NEW!!!Woman Functional Training®

Evento Promosso da: Csen Veneto

DATA: 22 - 24 aprile 2016
Date: 22-23- 24 aprile
Sede: ASD Power Gym Club, Via Bernina, 18 - Padova http://www.powergymclub.it/

Il Corso di Istruttore di Functional Training per le Donne è stato progettato per garantire lo sviluppo di programmi di allenamento funzionale sicuri ed efficaci studiati per chi lavora con l’utenza femminile: dagli istruttori di fitness, personal trainers, professionisti nel campo medico e fisioterapico, preparatori atletici, operatori della salute e del benessere fino al pubblico generico. Il Percorso formativo è suddiviso su due livelli nel corso dei quali verranno analizzate le differenze strutturali e funzionali tra uomo e donna e ci si soffermerà sulla risoluzione delle problematiche “estetiche” con i relativi protocolli per la circolazione, dimagrimento, tonificazione e forza funzionale ( Corso di 1° livello). Il Corso di 2° livello è incentrato sulle tematiche del Functional Training per la donna: nella 3^ Età; prima e dopo la gravidanza; nella preparazione atletica.

REQUISITI DI ACCESSO
Aver compiuto 18 anni - Non avere problematiche fisiche che precludano lo svolgimento delle esercitazioni pratiche - Ai fini di una ottimale comprensione didattica è consigliato aver frequentato almeno uno dei Corsi dell'Accademia e/o essere in possesso della qualifica Istruttore WTA - ESAMI: Teorico e pratico. Applicazioni delle nozioni apprese tramite lo sviluppo di un caso di studio affidato e sulla corretta esecuzione degli esercizi analizzati al corso.

Per la frequenza del corso è richiesta l'iscrizione all'ASD WTA (quota annuale di 30 euro) che può essere perfezionata anche il primo giorno del corso.


Programma

PRESENTAZIONE DEL CORSO
L’anatomia e fisiologia della donna
Ciclo mestruale e attivita’ fisica
Problematiche estetiche e funzionali: il sovrappeso, l'adipe localizzato, la cellulite, disturbi della circolazione sanguigna e linfatica, l’astenia e l’atrofia muscolare
La modulazione morfologica e fisiologica attraverso allenamento e alimentazione funzionali
Norme di sicurezza ed esercizi preparatori di riscaldamento​​
Gli esercizi del functional training con l’utilizzo di:
– kettlebell (palle di ghisa con maniglia)
– flying (allenamento in sospensione)
– flowbag (sacche con acqua)
– med ball (varie palle mediche)
– corpo libero (joint mobility e primitive functional movement)
– loop band (supporto per gli esercizi di forza)
– foam roller (tubo cilindrico per release mio-fasciale)
Programmazione del functional training con realizzazione di protocolli di allenamento specifici per la circolazione,dimagrimento, tonificazione e forza funzionale.


Durata e Sede
Il corso sarà strutturato in tre giornate full immersion. L'orario delle lezioni va dalle ore 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00 con pausa pranzo. Il corso è a numero limitato. 
Al termine di ogni corso si terrà il relativo esame finale teorico-pratico da superarsi per il rilascio del diploma nazionale e del patentino – tessera di corrispondente livello e disciplina.



Struttura Corso
Il corso si articolerà in giornate full immersion (8 ore di lezioni giornaliere). Le quote si intendono comprensive di: iscrizione, accesso alle lezioni, tassa d’esame, kit didattico, diploma nazionale, patentino - tessera, assicurazione, I partecipanti dovranno presentarsi alle ore 8.30 del giorno di inizio di ogni singolo corso, con abbigliamento e scarpe idonee alla pratica. Gli istruttori CSEN devono portare il loro patentino – tessera. Il Comitato si riserva di attivare i corsi al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni.Presentarsi al Corso prescelto con abbigliamento idoneo e n. 1 fototessera.


Docenti
Il docente è Emilio Troiano, istruttore sportivo CSEN nei settori Allenamento Funzionale, Fitness e Body Building. Fondatore della WTA ed ideatore del sistema di allenamento a corpo libero Primitive Functional Movement è preparatore atletico per Reparti Speciali Militari Italiani e Forze dell'ordine.

 


Kit Didattico
Il giorno del corso verrà consegnato il kit didattico. Il kit didattico comprende il libro (o i libri) di testo, sui quali studiare per prepararsi agli argomenti del corso. Il kit può comprendere anche altro utile materiale e/o gadget.


Esame e Diploma Nazionale
Al termine del corso, superati i relativi esami teorico-pratici, saranno rilasciati: IL DIPLOMA NAZIONALE ed il PATENTINO – TESSERA di Istruttore. In caso di esito negativo, si ha la possibilità di ripetere un’altra volta gratuitamente corso ed esame.


Registrazione: Segui le indicazioni di seguito per procedere alla registrazione direttamente on line. Successivamente sarà possibile procedere al pagamento tramite bonifico alle coordinate che vi saranno inviate tramite mail al momento della registrazione. 

Informazioni: Per ulteriori info telefonare in orario ufficio alla segreteria C.S.E.N. Comitato Veneto allo 049 7800826 orari ufficio (9.30-13.00 e 15.00-18.00) oppure mail corsi@csenveneto.it

Proprieta' evento

Data evento: 22/04/2016 09:00
Event End Date: 24/01/2016 18:00
Quota individuale €350.00
Location ASD Power Gym Club

Vuoi maggiori informazioni?

Share

Strategy