Programma
1° MODULO: 32 ORE - TEORIA - CHI E' IL CANE?
- Origini del cane e teoria sulla domesticazione;
- Fisiologia e studio morfo-funzionale;
- Etogramma e profili attitudinali delle diverse razze;
- Importanza della genetica: selezione negli allevamenti, linee di lavoro e da bellezza;
- Età evolutiva, periodi sensibili e socializzazione;
- Approccio corretto: come avvicinarsi e come leggere i segnali che il cane ci manda;
- La leadership;
- Apprendimento del cane;
- Le "regole sociali": il cane non è un bambino.
- Attivazione mentale e 1° approccio al clicker
- Rinforzi e punizioni
- Il condizionamento
- L'importanza della motivazione
- Gestione pratica del cane
- Rapporto uomo-cane: non solo condizionamento
2° MODULO: 24 ORE - TEORIA/PRATICA - PRIMI PASSI A 6 ZAMPE
- Attivazione mentale e 1° approccio al clicker
- Rinforzi e punizioni
- Il condizionamento
- L'importanza della motivazione
- Gestione pratica del cane
- Rapporto uomo-cane: non solo condizionamento
3° MODULO: 16 ORE - TEORIA/PRATICA - IL FIUTO DEL CANE E LA PET PARTNERSHIP
- Il Fiuto: l'importanza di fare attività di fiuto, come funziona e primi semplici esercizi
- Le discipline cino-sportive
- La Pet Partnership
- Pianificazione di un programma didattico
- Relazione con il proprietario
4° MODULO: 16 ORE - IN CAMPO
- Avvicinamento e gestione di diverse tipologie di cane
Durata e sede
Il corso che durerà 72 ore più 24 ore di pratica si svolgerà presso la Sede Dog's Angels a Mira (VE) - Via Botte, 62 e sarà strutturato in fine settimana con frequenza obbligatoria.
Le lezioni sono svolte dalle 08.30 alle 18.00 circa (è prevista una pausa pranzo).
Al termine di ogni modulo sarà consegnato l'attestato C.S.E.N., validi per sostenere esame finale teorico-pratico da superarsi per il rilascio del diploma nazionale e del patentino di Operatore Cinofilo.
Docenti Istruttori
I corsi di formazione di CSEN Veneto sono riconosciuti nel settore per l'elevato livello dei propri docenti. Oltre 10 docenti/relatori italiani e stranieri, con diverse "specializzazioni" e appartenenti a diverse associazioni e realtà della cinofilia in modo tale che ogni argomento venga trattato al massimo livello e fornendo ai partecipanti una visione a 360° della cinofilia.
Struttura Corso
Il corso si articolerà in giornate full immersion (8 ore di lezioni giornaliere). E’ obbligatoria la frequenza. Le quote si intendono comprensive di: iscrizione, accesso alle lezioni, tassa d’esame, kit didattico, diploma nazionale, patentino - tessera, assicurazione, I partecipanti dovranno presentarsi alle ore 8.30 del giorno di inizio di ogni singolo corso, con abbigliamento e scarpe idonee alla pratica. Gli istruttori CSEN devono portare il loro patentino – tessera. Il Comitato si riserva di attivare i corsi al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni.
Presentarsi al Corso prescelto con abbigliamento idoneo e n. 1 fototessera
Esame e Diploma Nazionale
Alla fine del Modulo verrà rilasciato attestato C.S.E.N., uno di tre valido per il conseguimento della qualifica diOperatore Cinofilo. IL DIPLOMA NAZIONALE ed il PATENTINO – TESSERA di Operatore Cinofilo. In caso di esito negativo, si ha la possibilità di ripetere un’altra volta gratuitamente corso ed esame.
Registrazione: Segui le indicazioni di seguito per procedere alla registrazione direttamente on line. Successivamente sarà possibile procedere al pagamento tramite PayPall, bonifico o bollettino di c/c postale alle coordinate che vi saranno inviate tramite mail al momento della registrazione.
Informazioni: Per ulteriori info telefonare in orario ufficio alla segreteria C.S.E.N. Comitato Veneto allo 049 7800826 orari ufficio (9.30-13.00 e 15.00-18.00) oppure mail corsi@csenveneto.it
Data evento: | 14/11/2015 08:25 |
Event End Date: | 07/02/2016 18:00 |
Quota individuale | €650.00 |
Location | Sede Dog's Angels |