Break Dance I° livello

Evento Promosso da: Csen Veneto

DATA: 05 - 20 novembre 2016

Break Dance I° livello

05-06  e 19-20 Novembre 2015
Padova

Il corso di formazione per l'insegnamento della cultura e della pratica breakdance è rivolto a coloro che svolgono l'attività d'insegnamento della suddetta disciplina, nelle palestre e nelle scuole di danza, a giovani e adulti appassionati del genere.
La metodologia di insegnamento è differenziata nelle seguenti fasce di età: fino ai 10 anni; 11-13 anni; 14-17 anni; 18 anni in su. Lo staff,  coordinato dalla dott.ssa Elena Erissini, responsabile coordinatore tecnico regionale C. S. E. N. del Settore Danza Sportiva - Discipline Danze Urbane e Musical, è formato da alcuni dei più importanti esponenti del panorama internazionale della cultura hip hop.

Programma

- ascolto della musica e apprendimento del ritmo; diverse forme di cueing;
- introduzione alla metodologia didattica: la pratica del breaking nella formazione della personalità;
- masterclass o laboratorio;- svolgimento pratico e apprendimento coreografico;
- la lezione di breaking; studio della tecnica base (toprock, footwork, freeze, ,...)
- pre -acrobatica; acrobatica;
- obiettivi specifici e benefici particolari della lezione di breaking per le fasce di età prese in esame;
- metodi e tecniche di insegnamento per praticanti di breaking diversificando le fasce d'età;
- traumi sicurezza e prevenzione;

- esame finale e rilascio certificazione C. S. E. N.

Durata e sede

Il corso sarà strutturato in due fine settimana con frequenza obbligatoria.
Il Sabato le lezioni sono svolte dalle 15.00 alle 19.00 circa (è prevista una pausa pranzo). La Domenica lo svolgimento delle lezioni si sviluppa dalle 10.00 alle 18.30 circa.
Al termine di ogni corso si terrà il relativo esame finale teorico-pratico da superarsi per il rilascio del diploma nazionale e del patentino – tessera di corrispondente livello e disciplina.

Struttura Corso
Presentarsi al Corso prescelto con abbigliamento idoneo e n. 1 fototessera
Il corso si articolerà in giornate full immersion (8 ore di lezioni giornaliere). Le quote si intendono comprensive di: iscrizione, accesso alle lezioni, tassa d’esame, kit didattico, diploma nazionale, patentino - tessera, assicurazione, I partecipanti dovranno presentarsi alle ore 9.30 del giorno di inizio di ogni singolo corso, con abbigliamento e scarpe idonee alla pratica. Gli istruttori CSEN devono portare il loro patentino – tessera. Il Comitato si riserva di attivare i corsi al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni.

Docenti
I corsi di formazione di CSEN Veneto sono riconosciuti nel settore per l'elevato livello dei propri docenti.

 


Kit Didattico
Il giorno del corso verrà consegnato il kit didattico. Il kit didattico comprende il libro (o i libri) di testo, sui quali studiare per prepararsi agli argomenti del corso. Il kit può comprendere anche altro utile materiale e/o gadget.

Esame e Diploma Nazionale
Al termine del corso, superati i relativi esami teorico-pratici, saranno rilasciati: IL DIPLOMA NAZIONALE ed il PATENTINO – TESSERA di Istruttore.  Come stabilito dalla normativa ministeriale, qualora se ne faccia richiesta, sarà assegnato un credito formativo che varrà come punteggio ai fini lavorativi. In caso di esito negativo, si ha la possibilità di ripetere un’altra volta gratuitamente corso ed esame.

Registrazione: Segui le indicazioni di seguito per procedere alla registrazione direttamente on line. Successivamente sarà possibile procedere al pagamento tramite bonifico o bollettino di c/c postale alle coordinate che vi saranno inviate tramite mail al momento della registrazione. 

Informazioni: Per ulteriori info telefonare in orario ufficio alla segreteria C.S.E.N. Comitato Veneto allo 049 7800826 orari ufficio (9.30-13.00 e 15.00-18.00) oppure mail corsi@csenveneto.it

 

Proprieta' evento

Data evento: 05/11/2016 14:30
Event End Date: 20/11/2016 18:30
Quota individuale €280.00
Location Centro Sportivo Athleta

Vuoi maggiori informazioni?

Share

Strategy