Carissime ASD/SSD,
con il D.Lgs. 39 del 28 febbraio 2021, il Registro ASD/SSD presso il CONI, il 31 agosto 2022 è stato sostituito dal nuovo Registro per le Attività Sportive Dilettantistiche, istituito presso il Dipartimento per lo Sport del Governo Italiano e gestito da Sport e Salute SpA, la cui funzionalità, una volta andato a regime, sarà del tutto simile a quello precedente.
Per le ASD/SSD già iscritte al precedente Registro CONI, i dati ed i documenti presenti sono stati migrati nel nuovo Registro Sport e Salute. Tuttavia è necessario creare nuovamente l’utenza del Legale Rappresentante; per farlo occorre cliccare sul tasto in basso sulla homepage “Crea un’utenza come legale rappresentante di ASD/SSD” e inserire il Codice fiscale dell’ASD/SSD e del legale rappresentante.
Si seguirà poi la procedura guidata per la creazione della nuova utenza, che richiede di:
- compilare i dati anagrafici e di contatto del legale rappresentante;
- scaricare il modulo per la dichiarazione sostitutiva, compilarlo, firmarlo e ricaricarlo online;
- caricare il documento di identità del legale rappresentante;
- salvare e confermare il completamento della richiesta account.
A questo punto, l’utente riceverà istruzioni via e-mail per la creazione della password.
Si avvisa che il nuovo Registro non è ancora pienamente funzionante e che i tempi perché vada completamente a regime potrebbero essere medio-lunghi. Per ora invitiamo i legali rappresentanti delle ASD/SSD a provvedere solo alla creazione delle nuove utenze. Al momento non abbiamo altre notizie; ulteriori dettagli saranno comunicati non appena ci saranno resi disponibili.
Vai al NUOVO REGISTRO
Obbligo per tutte le ASD e SSD di regolare iscrizione al RASD
Si precisa che in seguito alla entrata in vigore del nuovo Registro delle attività sportive dilettantistiche occorre che:
- Le affiliate al 23.08.2022, senza anomalie bloccanti, all’interno del Registro del CONI e trasmigrate al RASD, devono, una volta effettuata la login, scaricare direttamente il certificato di iscrizione al RASD.
- Tutte le altre affiliate, regolarizzate successivamente devono effettuare la login e, chi è in regola può scaricare il certificato mentre chi non lo è deve controllare lo stato della propria domanda e produrre le relative integrazioni per poter poi scaricare il certificato.
- Relativamente infine all’inserimento delle attività (sportive, didattiche e formative) la società, una volta effettuata la login, ed in regola con l’iscrizione è libera di inserirle, in autonomia, nel RASD.
DEVONO essere inserite DIRETTAMENTE dall'ASD/SSD ogni anno all'interno della propria area del Nuovo Registro tutte e tre le attività:
- SPORTIVE: Con “attività sportiva” si intende l’organizzazione, da parte di un ente sportivo dilettantistico, e/o la sua partecipazione a competizioni sportive territoriali, nazionali ed internazionali, indette da enti sportivi dilettantistici iscritti al Registro oppure approvate e/o indette dall’Organismo sportivo che ha proceduto al riconoscimento ai fini sportivi e all’affiliazione dell’ente sportivo dilettantistico e ne riconosce i risultati.
- DIDATTICHE: Con “attività didattica” si intende l’organizzazione e/o la partecipazione a corsi di avviamento allo sport e alla pratica della disciplina sportiva organizzati da ente sportivo dilettantistico iscritto al Registro e/o dall’Organismo sportivo o dall’ente sportivo dilettantistico ad esso affiliato purché in possesso dei requisiti tecnici e organizzativi e delle competenze necessari per l’organizzazione dei corsi e/, definiti e richiesti nei regolamenti dell’Organismo sportivo che l’ha riconosciuto ai fini sportivi e per attività dallo stesso riconosciute, a condizione che gli istruttori siano in possesso delle competenze tecniche e professionali richieste per quella specifica disciplina sportiva per la quale svolgono l’attività didattica.
- FORMATIVE: Con “attività formativa” si intende le iniziative finalizzate alla formazione e all’aggiornamento dei tesserati dell’Organismo sportivo che ha affiliato e riconosciuto ai fini sportivi l’ente sportivo dilettantistico, incluse le attività di divulgazione dei valori dello sport quale strumento di miglioramento della vita e della salute, nonchè mezzo di educazione e di sviluppo sociale, con particolare attenzione a temi come la tecnica della disciplina sportiva, i controlli sanitari, le norme di sicurezza dei tesserati e l’ordinamento sportivo. Le attività formative possono essere organizzate direttamente dall’Organismo sportivo o dallo stesso ente sportivo dilettantistico purché in possesso dei requisiti tecnici e organizzativi definiti e delle competenze decisi e richiesti nei regolamenti dell’Organismo sportivo che l’ha affiliato e riconosciuto ai fini sportivi e devono essere condotte da docenti in possesso di specifiche competenze tecniche e professionali.
PROCEDURA:
- Entrare nella vostra area riservata all'interno del sito www.sportesalute.eu;
- Il nome utente è il C.F. dell'ASD/SSD;
- Cliccare sulla scheda blu che appare alla sinistra dello schermo la dicitura "ASD/SSD";
- Cliccare su "Attività" (scritta in blu in alto);
- Cliccare su "Nuova attività organizzata";
- Compilare i campi obbligatori (quelli con asterisco rosso*), scegliere dal menù a tendina "tipo attività" - DIDATTICHE (allenamenti), FORMATIVE (riunioni, aggiornamenti tecnici ecc) e SPORTIVE (partite, gare, manifestazioni) ed inserire i dati dell'evento prescelto;
- Cliccare su "Verifica";
- Cliccare su "Crea Attività".
- Vi viene ricordato di inserire i partecipanti subito dopo quindi cliccate su "Nuova partecipazione";
- Inserire il nome della vostra ASSOCIAZIONE (vi apparirà un elenco di nomi, scegliete quello giusto) e aggiungere il NUMERO dei partecipanti (tesserati);
- Cliccare "Verifica";
- Cliccare su "Crea Partecipazione".
Dopo qualche minuto dovrebbe apparire nella vostra lista di attività quella appena inserita con spunta verde di approvazione (se non appare subito provate a verificare il giorno dopo) se volete aggiungere partecipanti a posteriori cliccate sopra alla denominazione dell'evento inserito:
- Sulla destra appare una scheda blu, cliccate su "Dettagli";
- Apparirà il riassunto dell'evento che potete, in alto cliccate su "Partecipanti";
- "Nuova partecipazione";
- Inserire il nome della vostra ASSOCIAZIONE (vi apparirà un elenco di nomi, scegliete quello giusto) e aggiungere il NUMERO dei partecipanti (tesserati);
- Cliccare "Verifica";
- Cliccare su "Crea Partecipazione".
- Nel caso in cui abbiate inserito un'attività SPORTIVA nei partecipanti inserite anche le Associazioni CSEN che vi hanno partecipato ed il numero dei loro soci partecipanti;
- Nel caso in cui abbiate inserito un'attività FORMATIVA nei partecipanti vi chiederà il C.F. delle persone che vi hanno preso parte.